Chi siamo
Eselwandern Italien
Giuseppe Turavani Eselwandern Abruzzomio
Saskia Steigleder Eselwandern
Abruzzomio

Chi siamo


Abruzzomio – siamo Saskia e Giuseppe con Fabio, Matteo e Luisa.

Giuseppe è nato e cresciuto a Goriano Valli e da allora non se n’è mai andato. Dopo aver frequentato la scuola agraria, ha lavorato per alcuni anni con l’associazione ambientalista Legambiente presso l’ex monastero di San Giorgio. Il suo sogno? Avere un’azienda agricola tutta sua e aprire un agriturismo.

Saskia è arrivata per la prima volta a Goriano Valli nel 2005, quasi per caso, per partecipare a un campo di volontariato di Legambiente proprio all’ex monastero di San Giorgio – ed è lì che ha conosciuto Giuseppe. Da allora è tornata più volte, finché nel 2008 ha deciso di restare a vivere stabilmente a Goriano.

Familie Steigleder Turavani Eselwandern Abruzzomio

Durante una fiera del turismo in Germania ci è venuta l’idea del trekking con gli asini. Ci è sembrata perfetta per il nostro territorio: tra queste montagne, gli asini hanno da sempre fatto parte della cultura, della storia e della vita quotidiana della gente – fino a quando macchine, auto e trattori non li hanno sostituiti.

Ancora oggi molti antichi sentieri dei muli raccontano quell’epoca. Nel 2009 abbiamo iniziato con la nostra piccola attività agricola e abbiamo organizzato i primi trekking con gli asini. L’avventura è iniziata con Pauline, una dolcissima asinella nana che ci ha fatto innamorare del mondo degli asini con il suo carattere affettuoso, testardo, leale e un po’ birichino – e da lì è nata una vera e propria "dipendenza da orecchie lunghe".

Oggi la nostra famiglia asinina conta più di 30 asini: grandi e piccoli, grigi, marroni, neri, giovani e anziani – e insieme a loro ci sono anche i nostri cani pastori, Bianca e Neve.

Nel 2013 abbiamo acquistato la nostra casa, che include anche un piccolo appartamento ricavato dall’ex stalla di asini e pecore – più simbolico di così non si poteva, un vero segno del destino!

Abbiamo così deciso di accogliere anche ospiti in vacanza. Il nostro primo alloggio, l’appartamento Somarello, si trova proprio nella nostra casa. Negli anni ne abbiamo aggiunti altri tre, che abbiamo ristrutturato con amore per offrire ambienti accoglienti e autentici: Casa Lupo, Casa Orso e Casa Rondinella.

Con il tempo sono nate sempre nuove idee e spesso ci aiutano anche i nostri figli Fabio, Matteo e Luisa – sia con gli animali, sia con gli ospiti. Coltiviamo zafferano, ortaggi e cereali e vendiamo i nostri prodotti, per lo più biologici.

Dal 2024 siamo anche attivamente impegnati nella rinascita del nostro minuscolo paese. Gli abitanti di Goriano sono riusciti ad aprire un piccolo bar con una mini-bottega, tutti insieme abbiamo inaugurato un museo diffuso e, piano piano, stanno nascendo proposte di turismo sostenibile e autentico.

Il nostro cuore è legato a Goriano e desideriamo che non faccia la fine di tanti altri borghi di montagna destinati a scomparire.